Categoria: Blog

  • Il racconto dell’ancella

    Il racconto dell’ancella

    “Il racconto dell’Ancella”, di Margaret Atwood è stato pubblicato nel 1985, ha vinto diversi premi ed è stato tradotto prima in un film, poi, più di recente, in una serie TV…

  • Uvaspina

    Uvaspina

    “Uvaspina” è il romanzo di esordio di Monica Acito, pubblicato da Bompiani nel 2023. Protagonista della storia è il giovane Carmine Riccio, pallido e delicato femminiello, nato con una voglia sotto l’occhio sinistro, che ricorda l’uvaspina, il frutto da cui viene il suo soprannome, che lo identifica con la sua macchia…

  • Educazione e società

    Educazione e società

    Se l’educazione è il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai più giovani gli abiti culturali di un gruppo, ne consegue che non esiste esperienza educativa che non presupponga, anche implicitamente, una particolare visione del mondo, dell’uomo e della storia.

  • L’impronta educativa

    L’impronta educativa

    L’educazione non è un fatto privato, anche quando avviene in famiglia, ma sociale, perché non esiste esperienza educativa che non presupponga, anche implicitamente, una particolare visione del mondo, dell’uomo e della storia …

  • L’educazione perduta

    L’educazione perduta

    Quando scrivo dell’educazione perduta, non mi riferisco al dire buongiorno e buonasera, al saper stare a tavola, a non passarti sui piedi col monopattino, tutte piccolezze che pure non guasterebbero

  • La portalettere

    La portalettere

    Anna e il marito Carlo arrivano a Lizzanello, in provincia di Lecce, col loro bambino; per Carlo è un ritorno nella sua terra, per Anna l’abbandono della sua Liguria per seguire il marito. Qui la protagonista non si integrerà mai veramente, fieramente manifestando, per tutto l’arco della narrazione, la sua diversità …

  • Generazioni

    Generazioni

    “Non nutro più alcuna speranza per il futuro del nostro popolo, se deve dipendere dalla gioventù superficiale d’oggi, perché questa gioventù è senza dubbio insopportabile, irriguardosa e saputa. Quando ero ancora giovane mi sono state insegnate le buone maniere ed il rispetto per i genitori: la gioventù d’oggi invece vuole sempre dire la sua ed…

  • Caos, cosmo e la stella danzante

    Caos, cosmo e la stella danzante

    “In ogni caos c’è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.” (Carl Gustav Jung) “Dunque per primo fu Caos, e poi Gaia dall’ampio petto, sede sicura per sempre di tutti gli immortali che tengono la vetta nevosa d’Olimpo, […]” (Esiodo, Teogonia, 700 a.C.)

  • La malnata

    La malnata

    Quando un libro diventa un fenomeno editoriale ancor prima di essere pubblicato, lo ammetto, vengo colta dal pregiudizio. Negativo. Ma anche dalla curiosità, quindi ho già letto il caso letterario dell’anno, ovvero “La Malnata”, romanzo di esordio di Beatrice Salvioni …

  • Casa dolce casa

    Casa dolce casa

    Da una recente indagine, svolta da Casa Doxa su un campione di 7.000 nuclei familiari, sembra che, presumibilmente causa Covid, gli Italiani abbiano aumentato parecchio il tempo trascorso in casa …