Blog

  • Non solo narrativa

    Non solo narrativa

    «“Tutto considerato, non c’è che da approvare che vi siano tanti santi; ogni credente può così scegliersi il proprio e rivolgersi con piena fiducia a quello che gli è più congeniale.” Così Johann Wolfgang Goethe …

    Continua a leggere …

Racconti

  • Quinto piano

    Quinto piano

    Come se qualcuno mi avesse chiamato, spalanco gli occhi di colpo e automaticamente allungo la mano verso la sveglia, la stacco, la guardo e mi dico brava, Emilia, ce l’hai fatta anche stavolta; è una piccola scommessa con me stessa, cerco di precedere la suoneria, così lascio in pace chi può dormire ancora un po’.

    Continua a leggere …


I miei libri

Il dono di Iris

Una storia che ha la leggerezza della fiaba e la profondità dei temi senza tempo, raccontata con toni lievi, spesso divertiti, talvolta surreali, sullo sfondo della provincia italiana degli anni tra il dopoguerra e il boom…

Continua a leggere …

24 Gen 2024

I libri che leggo

  • Io sono Marie Curie

    Io sono Marie Curie

    Premetto che le biografie romanzate di personaggi celebri mi suscitano qualche pregiudizio, innanzi tutto per la recente ipertrofia del genere, che affolla le librerie con una sterminata produzione di polpettoni letterari su imperatori, concubine, santi e condottieri…

    Continua a leggere …


Pensieri

  • Anno nuovo

    L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante.

    (Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)