-
Io sono Marie Curie
Premetto che le biografie romanzate di personaggi celebri mi suscitano qualche pregiudizio, innanzi tutto per la recente ipertrofia del genere, che affolla le librerie con una sterminata produzione di polpettoni letterari su imperatori, concubine, santi e condottieri…
-
Ferrovie del messico
La storia ha inizio ad Asti nel febbraio del 1944, nell’Italia povera, bombardata e sbandata dell’ultimo periodo della guerra; qui, Cesco Magetti presta servizio nella Guardia Nazionale Ferroviaria della Repubblica di Salò. ..
-
I Malarazza
Tutto ha inizio nel 1860 a Castellammare del Golfo, in Sicilia, sullo sfondo della grande storia che segnò, in Europa, l’unità d’Italia e, negli Stati Uniti, la guerra di secessione. ..
-
Sono mancato all’affetto dei miei cari
Siamo in provincia, nel Nord Italia, negli anni Sessanta/Settanta del Novecento. Il protagonista e voce narrante, di cui non conosciamo il nome, è un tipo umano molto comune all’epoca …
-
L’età dell’innocenza
Pubblicata a puntate su una rivista letteraria nel 1920, l’anno successivo l’opera vinse il Premio Pulitzer per il romanzo, facendo della Wharton la prima donna vincitrice. La storia è ambientata nel mondo dell’alta borghesia …
-
Fiori sopra l’inferno
“Fiori sopra l’inferno”, uscito per Longanesi nel 2018, è un thriller psicologico ambientato tra i boschi e le montagne di un angolo d’Italia tutto particolare, da sempre incrocio di strade, di storie e di popolazioni…
-
Quaderno proibito
Quando pubblica “Quaderno proibito”, nel 1952, Alba De Céspedes ha già pubblicato, tra l’altro, “Nessuno torna indietro”, il romanzo che nel 1938 le era valso, ex aequo con Vincenzo Cardarelli, la vittoria al Premio Viareggio, poi annullata dal regime fascista …
-
Gli anni
Non è un romanzo nel senso comune del termine e nemmeno una biografia ordinata come una cronaca, ma un’autobiografia appassionata e dolente, una storia della propria esistenza nel flusso plurale di altre esistenze …
-
Nella stanza dell’imperatore
Costantinopoli, X secolo. Giovanni non ha ancora dieci anni quando, lanciato per le strade alla ricerca dell’amico Michele, s’imbatte in sangue e cadaveri…
-
Il desiderio di essere come tutti
Quel «TUTTI» del titolo, che campeggia in rosso in copertina, evoca il quotidiano L’Unità del 14 giugno 1984, ed è riferito a una piazza San Giovanni gremita all’inverosimile per i funerali di Enrico Berlinguer…
-
Il Libro della gioia perpetua
“Il libro della gioia perpetua” di Emanuele Trevi, edito da Rizzoli nel 2010, è un libro fuori dal comune, un appassionante gioco di scatole cinesi incentrato sulla scoperta di un altro libro …
-
Romanzo senza umani
“Romanzo senza umani” di Paolo Di Paolo è edito da Feltrinelli nel 2023. Il protagonista è Mauro Barbi, uomo non più giovane, storico di professione, che si accinge a compiere un viaggio verso il lago di Costanza…